Premio Gemini d’Oro
Nel 2006 la Scuola di Teatro Teatrincorso Spazio 14 (TS14) vince nel 2006 il Premio Gemini D’Oro Migliore Spettacolo e Migliore attore al Roma Teatro Festival, su 900 scuole concorrenti da tutta Italia ed Europa. La Scuola di Spazio 14 viene insignita inoltre della Medaglia di Bronzo del Senato della Repubblica Italiana.
Il RomaTeatro Festival, organizzato dalla Compagnia Teatrale Legge 180, riceve nel 2005 il riconoscimento del MiBAC, Ministero per i Beni e le Attività Culturali. Il Festival è Patrocinato dall’ E.T.I. Ente Teatrale Italiano ed insignito della Medaglia d’Argento della Presidenza della Repubblica Italiana, della Medaglia di Bronzo del Senato della Repubblica Italiana e della Medaglia d’Argento della Camera dei Deputati
Premio Gemini d’Oro Amleto – Scuola di Teatro Spazio 14 Teatrincorso Amleto – Scuola di Teatro Spazio 14 Teatrincorso
La Scuola di Teatro TS14 si è accreditata presso la Provincia Autonoma di Trento. Riconosciuta Ente di Formazione, promuove corsi di aggiornamento riconosciuti per insegnanti.
Albo dei premi:
2015: Con lo spettacolo “Voci nella tempesta”, al quale partecipano allieve della Scuola di Teatro Spazio 14, Teatrincorso vince il Premio Nuova Scena 2014/2015
2014: La Scuola di Teatro Spazio 14 viene selezionata su bando a Milano con lo spettacolo degli allievi del III° anno Caligola per partecipare al Contest nazionale per scuole di teatro indipendenti MiasSaggi – IV edizione
2007: Premio migliori scenografie e Premio Stile in scena – RomaTeatro Festival 2006 (Festival Internazionale delle Scuole di Teatro) – con lo spettacolo “Alice Underground” degli allievi del II° anno della scuola triennale
2006: Primo premio – Premio Gemini d’oro miglior spettacolo e miglior attore – RomaTeatro Festival 2006 (Festival Internazionale delle Scuole di Teatro) – con lo spettacolo “Amleto” degli allievi del II° anno della scuola triennale
2005: Premio migliori coreografie – RomaTeatro Festival 2005 (Festival Nazionale delle Scuole di Teatro) – con lo spettacolo “Odissea” degli allievi del II° anno della scuola triennale