SEMINARIO ESTIVO DI TEATRO “LA VOCE E IL RITMO”

Divino_1

SEMINARIO ESTIVO DI TEATRO
“LA VOCE E IL RITMO”
Presso Maso Besleri – Pojer e Sandri
17 – 20 luglio 2014
La Compagnia Teatrincorso Spazio 14 e LIVE ART propongono per il periodo 17 – 20 luglio 2014 un seminario di teatro volto ad approfondire gli aspetti di ritmo e azione-reazione vocale e fisica nell’ambito dell’interpretazione attoriale.
Il corso sarà tenuto da Elena R. Marino, regista della Compagnia Teatrincorso – Spazio 14, coadiuvata da Silvia Furlan, attrice della compagnia.
Il lavoro, che godrà di una splendida e rilassante cornice naturale scevra di distrazioni, sarà diretto a esplorare le competenze individuali nell’ambito della sensibilità al ritmo e alla presenza consapevole dell’attore in scena.
Verranno eseguite tecniche di training fisico-vocale, di training dell’ascolto totale e di consapevolezza creativa.
Il seminario è finalizzato a indagare il tema del conflitto in forma ampia.
Al termine verranno costruite brevi scene nelle quali i partecipanti potranno mettere in azione le competenze sviluppate e le ricerche eseguite.
Il seminario è riservato a quanti abbiano già una, seppur minima, esperienza teatrale su palco.

Numero massimo previsto è di 10 partecipanti (in camere con letto matrimoniale).
Numero minimo previsto è di 6 partecipanti (in questo caso i partecipanti potranno utilizzare le camere matrimoniali ad uso singolo)
Le camere sono fornite di cucina attrezzata, lenzuola, asciugamani e bagno privato.
Per inviare la propria candidatura scrivere a formazione@spazio14.it segnalando, oltre ai propri recapiti anche telefonici, l’età e il tipo di esperienza teatrale pregressa.
L’iscrizione si considererà effettuata con il versamento di 190 € (costo del laboratorio) tramite bonifico bancario entro il 20 giugno 2014 (le coordinate saranno mandate tramite mail in risposta a quella della candidatura). La restante quota sarà versata in un secondo momento.

Il seminario si terrà solo al raggiungimento del numero minimo di iscritti (6). Qualora tale numero non fosse raggiunto in tempo utile, si provvederà alla restituzione immediata dell’acconto versato.

Informazioni

DOVE:
Maso Besleri
Loc. Val Bona
38034 Cembra (TN)

QUANTO:
SEMINARIO 190 € + VITTO E ALLOGGIO 150 €
TOTALE 340 € (Vino a pagamento in loco)
QUANDO:
giovedì 17 luglio
17.00-18.00 arrivo e sistemazione in camera
18.00 aperitivo di benvenuto offerto da Pojer e Sandri
18.30 – 19.30 presentazione seminario
20.00 cena (acqua inclusa, vini esclusi)

venerdì 18 luglio, tot ore laboratorio: 7 ore 30 min
colazione autogestita in camera
9.00 – 11.30 laboratorio (2 ore e 30 min)
11.30 – 12.30 brunch (1 ora)
12.30 – 13.30 pausa libera (1 ora)
13.30 – 16.30 laboratorio (3 ore)
16.30 – 17.00 pausa libera (30 min)
17.00 – 19.00 laboratorio (2 ore)
19.00 – 20.00 pausa libera (1 ora)
20.00 cena (acqua inclusa, vini esclusi)

sabato 19 luglio, tot ore laboratorio: 7 ore 30 min
colazione autogestita in camera
9.00 – 11.30 laboratorio (2 ore e 30 min)
11.30 – 12.30 brunch (1 ora)
12.30 – 13.30 pausa libera (1 ora)
13.30 – 16.30 laboratorio (3 ore)
16.30 – 17.00 pausa libera (30 min)
17.00 – 19.00 laboratorio (2 ore)
19.00 – 20.00 pausa libera (1 ora)
20.00 cena (acqua inclusa, vini esclusi)

domenica 20 luglio, tot ore laboratorio: 5 ore
colazione autogestita in camera
9.00 – 11.30 laboratorio (2 ore e 30 min)
11.30 – 12.30 brunch (1 ora)
12.30 – 15.30 laboratorio (2 ore e 30 min)
15.30 – 16.30 saluti e partenze