… E il 29 e il 30 settembre sera ci vediamo al MuSe per il nuovo spettacolo “VITE SINTETICHE”… ancora simpatia e risate “scientifiche” con Silvia Furlan! Elena R. Marino in regia e alla drammaturgia. Testi scientifici a cura di Lucia Martinelli e Patrizia Famà. Una produzione MuSe – Live Art con la Compagnia Teatrincorso Spazio 14.
Il 29 settembre, ore 21.00 – MuSe:
alle ore 17.30 European Biotech Week 2016 Bio-Talk ///
ore 21.00 spettacolo teatrale “Vite sintetiche”
L’ingresso è libero a entrambi gli eventi. E’ gradita la prenotazione per lo spettacolo teatrale t. 0461 270311.
Il 30 settembre, ore 22.30 – MuSe:
Lo spettacolo “Vite sintetiche”, in occasione di LA RICERCA va in città – Notte dei Ricercatori 2016
Ingresso libero fino ad esaurimento posti
“Gustoso spettacolo teatrale, frutto di una collaborazione tra Teatrincorso-Spazio 14 e MUSE. La comicità involontaria del quotidiano incontra le grandi domande che l’innovazione biologica ci presenta: la preoccupazione per il destino dell’umanità apre scenari coinvolgenti a partire da una cucina casalinga e dalle vicende di una comune famiglia alle prese con figli, lavoro, tempo che passa e…un misterioso dinosauro.
In scena Silvia Furlan, regia di Elena R. Marino, testo drammaturgico Elena R. Marino, concept e testi scientifici Patrizia Famà e Lucia Martinelli.”