alle ore 16:00
presso il Teatro Rosmini a Rovereto
(
Teatrincorso Spazio 14
presenta
"PINOCCHIO"
Dal testo originale di C. Collodi
Per bambini dai 5 ai 105 anni.
Regia e drammaturgia: Elena Marino
Produzione: Teatrincorso
Durata: 60′
Tecnica: teatro d’attore, genere comico-fiabesco
Presentazione
Abbiamo scelto di mantenerci fedeli al testo originale, bellissimo, di Collodi e di utilizzare le cadenze di vari dialetti italiani per caratterizzare i personaggi incontrati durante le avventurose peregrinazioni di Pinocchio, in un percorso geografico fantastico attraverso un’Italia popolana e verace.
Il percorso della narrazione viene particolarmente arricchito dalla dimensione teatrale, nella quale la metafora del burattino e del palcoscenico diventano segni concreti della macchina narrativa messa in moto da Collodi. Il fascino e la nostalgia emanati dalla Bambina dai Capelli Turchini, l’umoristica tristezza di Geppetto, la magnanima severità di Mangiafoco, l’irresistibile cialtroneria del Gatto e della Volpe, la seducente illusione del "bullo" Lucignolo, le caratteristiche proprie di tutti gli altri personaggi che s’incontrano durante la vicenda permettono a Pinocchio di sbagliare, ma, attraverso i propri errori, anche di crescere.
Ed è proprio questo percorso di crescita, come un viaggio iniziatico, che cattura gli spettatori conducendoli fra momenti assolutamente esilaranti, altri dolcemente tristi e nostalgici, altri esplosivi per l’energia e la carica vitale del protagonista, piccolo maestro nell’affrontare con coraggio tutte le sfide delle avventure che gli si parano dinnanzi.
Se mentire non è certo una virtù, Pinocchio possiede però il dono più importante: un cuore grande e generoso, che gli permette di correggere i propri errori e scoprire il significato della vera bontà e nobiltà umana.