Sette spettacoli da fine aprile a fine giugno:
…una carrellata di divertimento e coinvolgimento con i giovanissimi e non che porteranno in scena testi importanti, da Carroll a Shakespeare fino ad Aristofane, per il nostro progetto di teatro del mondo greco: l’anno scorso tre tragedie di Eschilo, rivisitate e attualizzate, parzialmente stravolte… Quest’anno una divertentissima commedia di Aristofane, anche questa rivissuta con viva partecipazione che ci ha portato a farla “nostra”!
I nostri allievi…
Gli allievi della Scuola di Teatro Spazio 14 (Accademia di Comunicazione e Spettacolo di Trento) presentano al pubblico veri e propri spettacoli che, a sentire il giudizio di molti (anche particolarmente “addetti ai lavori”), non stonerebbero in una qualche rassegna professionale di teatro! Noi ne siamo fieri e contenti, perché il teatro di domani lo si costruisce oggi con l’entusiasmo, la disciplina e la competenza di un serio lavoro di formazione teatrale e culturale (che cosa, più del teatro, può fare “cultura” in modo ampio e multidisciplinare?).
I testi
I testi selezionati quest’anno vedono titoli famosi e autori molto frequentati: ma ci fregiamo dell’onore di incontrare questi testi meravigliosi ogni volta in un modo nuovo e originale, che sottolinei e faccia fiorire aspetti diversi del testo, così come diversi sono gli interpreti e la formazione (un corso che si trasforma, verso la fine dell’anno di frequenza, in vera e propria “compagnia”, con ritmi e compiti specifici).
Vi aspettiamo sulle tribune del Teatro Spazi 14, per vivere insieme una festa di teatro condiviso e partecipato, intenso e sincero!
Crediti e informazioni
29 aprile ore 18.30
Alice nel paese delle meraviglie
Corso Bambini – gratuito prenotazione obbligatoria | Regia e drammaturgia: Silvia Furlan | assistente: Martina Berardi | Interpreti: Alisia Bekshiu, Marco Berescu, Bianca Bertoluzza, Ludovica Candio, Gabriele D’ Amore, Esian Kwaku Osei, Melania Mennea, Giuditta Orempuller, Ornella Patricelli, Viola Santolini, Adam Santoro, Yuones Santoro,Carolin Willeit, Sophie Willeit
18 maggio ore 20.45
La tempesta
Corso teatro ragazzi (11 – 13 anni) – 10 € intero, 5 € ridotto (under 18 e allievi Spazio14) | Regia e drammaturgia: Silvia Furlan | assistente: Martina Berardi | Interpreti: Amaltea Albertini, Alida Brancaccio, Nicole Carrescia, Amelia Ceccarelli, Sofia Dallabona, Bianca
Luppi, Giorgia Marchesoni, Rosita Spagna, Beatrice Straffelini, Bianca Zolezzi
25 maggio ore 20.45
Re Lear
Corso teatro ragazzi (14 – 18 anni) – 10 € intero, 5 € ridotto (under 18 e allievi Spazio14) | Regia e drammaturgia: Silvia Furlan | assistente: Martina Berardi | Interpreti: Nicolò Bernardi, Frida Elais Coleman, Ginevra Gomarasca, Sophia Marazzi, Giovanna Notaro, Sibilla Olivetti, Agata Pizzinini, Azadeh Serafini, Dana Somers
8 giugno ore 20.45
Sogno di una notte di mezza estate
Corso 3° anno | Regia e drammaturgia: Elena R. Marino | assistente: Silvia Furlan | Interpreti: Youssef Araiche, Martina Berardi, Romina Bilcari, Maria Laura Bucci, Emanuela Calabi, Filippo Ghidoni, Milka Gozzer, Luca Mariano, Sofia Paternuosto, Martina Pavone, Andrea Vindimian
15 giugno ore 20.45
Le rane
Laboratorio teatrale permanente | Regia e drammaturgia: Elena R. Marino | assistente: Silvia Furlan | Interpreti: Valentina Caiazzo, Eleonora Castagna, Tiziano Chiogna, Carmela Guitto, Roberta Pallaoro, Valentina Pallaoro, Alessio Palmero Aprosio, Lenina Serrano
22 giugno ore 20.45 – 10 € biglietto unico, 5 € (allievi Spazio14)
Misura per misura
Corso 2° anno | Regia e drammaturgia: Elena R. Marino | assistente: Silvia Furlan | Interpreti: Teodora Altomare, Luna Bocchese, Nicole Brusco, Cristian Conti, Filippo Frisinghelli, Maria Muriglio, Simone Stablum
29 giugno ore 20.45
Macbeth
Corso 1° anno | Regia e drammaturgia: Elena R. Marino | assistente: Silvia Furlan | Interpreti: Anna Bordato, Andrea Cristofori, Fabrizio Demattè, Nicolò Franceschini, Giulia Galimberti, Giovanni Meneghello, Michele Merlo, Giulia Pani, Ketty Pechler, Alessandro Scieri, Sara Testa, Willy Vasile Vizitiu, Marta Zanotelli
BIGLIETTI: unico 10€ | ridotto 5€ (solo per iscritti corsi Scuola di teatro Spazio 14)
PER PRENOTAZIONI E INFORMAZIONI: spettacoli@spazio14.it | cell. 3466049354 | cell. 3478517721